Post

Immagine
  L ’ Aglianica ciclo storica , manifestazione per bici d’epoca si è tenuta domenica 25 giugno a Taurasi (AV). di Maurizio Ianniciello   E così, sabato prima di pranzo, tra i vicoli e le piazzette del centro storico, già incontriamo il primo gruppo di ciclisti proveniente da Noci (BA), sono i ragazzi de “La Matta ciclostorica pugliese” capitanati da Vito Nardulli, dopo il diluvio del pomeriggio, ci troviamo in tanti alle cantine museo di Antonio Caggiano, per l’evento “ Aspettando L ’ Aglianica ”, una visita guidata con degustazione in una delle cantine più belle e spettacolari della Campania, un vero e proprio museo della cultura vitivinicola. E domattina, sveglia presto!                                       . La mattina prima della partenza , nella piazza cominciano ad arrivare  i ciclisti, saremo poco più di centodieci da tutto il centro-sud. I percorsi: il  corto di 40 chilometri e il lungo di 66, partono da  Taurasi  si snodano attraversano l’areale del Taurasi D.O.C.G, p
Immagine
  TUTTE LE EMOZIONI DELLA PRIMA EDIZIONE
Immagine
L'Aglianica si avvicina e voi cosa aspettate ad iscrivervi! Per chi si iscriverà entro domenica 11 giugno, oltre ad un prezzo agevolato a 25 euro, ci sarà il dorsale personalizzato con il vostro nome e cognome. Per iscrizioni da lunedì 12 giugno a venerdì 23, non sarà possibile produrre il dorsale personalizzato. Iscriversi è molto semplice. 1) scarica il modulo e compilalo http://aglianica.blogspot.com/p/iscrizioni.html 2) effettua il pagamento con bonifico intestato ad A,s.d. Sthenos iban: IT46M0760115100001059595171 causale obbligatoria "L'aglianica ciclostorica - nome e cognome Oppure con PayPal asdsthenos55@gmail.com 3) invia un email a aglianica.ciclostorica@gmail.com con i seguenti allegati: - modulo iscrizione compilato; - copia del bonifico; - tessera associazione sportiva o certificato medico. Sarà anche possibile iscriversi sul posto, fino a venerdì 23 giugno, presso Bicyclery in via Francesco Tedesco 19 - Taurasi (AV). LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO ALLE

TESTIMONIALS

Immagine
Il campione  Sonny Colbrelli ha vinto l'edizione 2021 della Parigi-Roubaix , classica monumento di 257,7 chilometri con partenza da Compiegne ed arrivo, dopo trenta settori di pavé (55 Km complessivi) , al Velodromo della cittadina francese confinante con il Belgio
Immagine
PARLANO DI NOI  Sul numero 60 della prestigiosa rivista specializzata "Biciclette d'Epoca", si parla di noi: "... Tra le novità più interessanti e sfiziose c'è senza dubbio la proposta del Giro delle Regioni , percorso di nove appuntamenti che si propone di toccare diverse località nel Centro-Sud Italia ..." La tappa Irpina del circuito "... Si terrà il 25 giugno, invece, il secondo evento esordiente e patrocinato, l'Aglianica , con base a Taurasi (AV) che permetterà di scoprire le eccellenze dell'Irpinia e del suo famoso vino...".
Immagine
 

GIRO DELLE REGIONI - LE CICLOSTORICHE 2013

Immagine
Nasce quest'anno il " GIRO DELLE REGIONI - LE CICLOSTORICHE " Vediamo le tappe: 1° tappa 02/04/2023 Francesco nei Sentieri - Perugia 2° tappa 23/04/2023 La Vulcanica - Napoli Evento Patrocinato 30/04/2023 Epica Vanvitelliana - Caserta 3° tappa 14/05/2023 La Marittima - Minturno-Scauri (LT) Evento Patrocinato 25/06/2023 L'Aglianica - Taurasi (AV) 4° tappa 10/09/2023 La Maleventum - San Giorgio del Sannio (BN) 5° tappa 17/09/2023 La Carrareccia - Montefiascone (VT) 6° tappa 08/10/2023 La Ciclostorica dalle Cascate al Lago  - Isola del Liri (FR) 7° tappa 29/10/2023 Ciclostorica Puglia - Polignano a Mare (BA)