.jpg)
L ’ Aglianica ciclo storica , manifestazione per bici d’epoca si è tenuta domenica 25 giugno a Taurasi (AV). di Maurizio Ianniciello E così, sabato prima di pranzo, tra i vicoli e le piazzette del centro storico, già incontriamo il primo gruppo di ciclisti proveniente da Noci (BA), sono i ragazzi de “La Matta ciclostorica pugliese” capitanati da Vito Nardulli, dopo il diluvio del pomeriggio, ci troviamo in tanti alle cantine museo di Antonio Caggiano, per l’evento “ Aspettando L ’ Aglianica ”, una visita guidata con degustazione in una delle cantine più belle e spettacolari della Campania, un vero e proprio museo della cultura vitivinicola. E domattina, sveglia presto! . La mattina prima della partenza , nella piazza cominciano ad arrivare i ciclisti, saremo poco più di centodieci da tutto il centro-sud. I percorsi: il corto di 40 chilometri e il lungo di 66, partono da Taurasi si snodano attraversano l’areale del Taurasi D.O.C.G, p